Vi siete persi...
Tutti gli eventi, manifestazioni e spettacoli organizzati negli anni da da Voci nel Montefeltro.

Novafeltria, Teatro Sociale
- con La Lingua del Canto, Londra
Ingresso gratuito

Novafeltria, Teatro Sociale
- con TPS in Italy, Gappone
Ingresso gratuito

Talamello, Chiesa Parrocchiale S. Lorenzo
- con TPS in Italy, Giappone
Ingresso gratuito

San Marino Città, Piazza Titano, Galleria Cassa di Risparmio
- con TPS in Italy, Japan
Ingersso gratuito

Novafeltria, Cortile di Palazzo Mattei
- con Classic Lyric Arts, NY
Ingresso gratuito

Novafeltria, Teatro Sociale
- con Classic Lyric Arts, NY
ingresso gratuito

Ravenna, Piazza San Francesco
- con Classic Lyric Arts, NY
Ingresso gratuito

Sant'Agata Feltria, Teatro Mariani
- con Classic Lyric Arts, NY
Ingresso gratuito
Pennabilli, Teatro Vittoria
- con Classic Lyric Arts, NY
ingresso gratuito

Novafeltria, Teatro Sociale
- con La Musica Lirica, USA
Ingresso Gratuito
Sant'Arcangelo di Romagna, Sferisterio
- main sposnor : Banca Malatestiana
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro

Sant'Arcangelo di Romagna, Sferisterio
- main sponsor : Banca Malatestiana
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro

Rimini, Chiostro della Chiesa di S. Giuliano Martire
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro

Alfonsine (RA), Giardino della Biblioteca
- main sponsor : ErbaVita
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro

Novafeltria, Teatro Sociale
- main sponsor : Valpharma International
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro

Novafeltria, Teatro Sociale
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro
Cattolica, Piazza del Mercato
- main sponsor : RivieraBanca
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro
Novafeltria, Teatro Sociale
- main sponsor : RivieraBanca
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro

Il progetto è finalizzato per avvicinare i bambini al magico ed affascinante mondo dell'Opera.
Scopri i dettagliSant'Agata Feltria, Teatro Mariani
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro

Novafeltria, Teatro Sociale
- main sponsor : Vulcangas
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro
Novafeltria, Teatro Sociale
- main sponsor : Erba Vita
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 42 69 561 di Voci nel Montefeltro

Novafeltria, P.za Vittorio Emanuele
Chiacchierate spiritose… (nel senso vinicolo del termine…) sulle opere in programma tra melomani e il pubblico

Novafeltria, Teatro Sociale
Ingresso gratuito su prenotazione: cell. 331 426 561 di Voci nel Montefeltro
Novafeltria, Teatro Sociale
in collaborazione con La Biblioteca Comunale di Novafeltria
Ingresso gratuito

Novafeltria
Free entry
Novafeltria, Teatro Sociale
in collaborazione con La Biblioteca Comunale di Novafeltria
Ingresso gratuito

Novafeltria, Teatro Sociale
- con La Musica Lirica, USA
Ingresso gratuito

Questa mattina, presso il Teatro Sociale di Novafeltria, è arrivata l’Orchestra "Città di Ravenna", la componente mancante che completa l'allestimento delle opere prodotte da La Musica Lirica, diretta da Brygida Bziukiewicz Kulig.

Novafeltria, Teatro Sociale
- con La Musica Lirica USA
ingresso gratuito
Novafeltria, Pieve di S. Pietro in Culto
- con La Musica Lirica, USA

Sant'arcangelo di Romagna
Chiacchierate spiritose… (nel senso vinicolo del termine…) sulle opere in programma tra melomani e il pubblico

Masterclass tenuta dal Professore Ubaldo Fabbri - Teatro sociale di Novafeltria
Scopri i dettagli
Novafetria, Teatro Sociale
- con La Musica Lirica, USA
Ingresso gratuito

Novafeltria, Teatro Sociale
- con La Musica Lirica, USA
Ingresso gratuito su prenotazione

Borghi, Parco Pasolini
Ingresso gratuito su prenotazione.

Il quartetto EoS presenta un concerto di musica, parole e immagini
con la partecipazione della splendida voce di Cristina Di Pietro.
Ubaldo Fabbri presenta la futura generazione di artisti lirici con la regia straordinaria di BRUNO PRATICÒ.

Tre concerti in Piazza Roma, con repliche ad Alfonsine RA, e a Borghi FC.
Scopri i dettagli
Al via la prima parte del Montefeltro Festival 2021
Scopri i dettagli
Una carrellata dei successi della musica leggera dagli Anni ’50 a oggi attraverso le canzoni delle donne che hanno fatto la storia della canzone italiana e internazionale
Scopri i dettagli
Arie, duetti e romanze dal repertorio romantico e una grande pagina pianistica
Scopri i dettagli
Arie, duetti e romanze dal repertorio romantico e verista e una grande pagina pianistica
Scopri i dettagli
Arie e duetti dal grande repertorio romantico e verista e una grande pagina pianistica
Scopri i dettagliA causa del covid-19 ha dovuto cambiare e ridurre drasticamente le attività e a orientare gli eventi ai soli artisti italiani ma ha conservato il suo carattere itinerante.
Scopri i dettagli
Sette artisti europei alle prese con le più belle arie del belcanto italiano chiuderanno la sedicesima edizione del Montefeltro Festival
Gli studenti provenienti dal Trinity Laban of Music and Dance di Londra e dai conservatori europei saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro per un breve ma intensivo periodo di studio, con l’esibizione finale nella IV parte del Montefeltro Festival 2019 16ª ed.
Scopri i dettagli
Arie e scene d’opera in forma semiscenica
Scopri i dettagli
Le più belle pagine del repertorio sacro occidentale
Scopri i dettagli
Lo spirito del Giappone nei suoi canti
Scopri i dettagli
n occasione del 20° anniversario della associazione oncologica che si è tanto prodigata per tutti i pazienti dell'Alta Val Marecchia i 33 giovani cantanti lirici e pianisti provenienti dalla New York più internazionale canteranno song, arie e ensemble che avrà come filo rosso i temi della speranza e dell'amore.
Seguirà, come si conviene ad ogni compleanno, un dolce buffet con frutta.

Dalle scuole della New York più internazionale 33 giovani cantanti lirici e pianisti si esibiranno in ensemble e arie del repertorio LIRICO contrappuntati dal song del musical e della canzone internazionale
Scopri i dettagliProgramma di cantanti giapponesi e statunitensi che, dopo il lavoro in accademia, sotto l'attenta regia del mezzosoprano Mika Shigematsu e Kathleen Kim, si esibirà in numerosi concerti di vario genere, tutti da non perdere, nella III parte del Montefeltro Festival 2019 16ª ed.
Scopri i dettagli
Dalle scuole della New York più internazionale 33 giovani cantanti lirici e pianisti daranno energia al pubblico della suggestiva piazza di San Francesco con un programma di ensemble e arie del Melodramma italiano punteggiati dal musical e dalla canzone popolare
Scopri i dettagli
Dalle scuole della New York più internazionale 33 giovani cantanti lirici e pianisti si esibiranno in un programma che spazierà oltre i confini del Melodramma italiano
Scopri i dettagli
Dalle scuole della New York più internazionale 33 giovani cantanti lirici e pianisti si esibiranno in programmi che spaziano dalla LIRICA al MUSICAL punteggiati dalla CANZONE POPOLARE

Dalle scuole della New York più internazionale 33 giovani cantanti lirici e pianisti si esibiranno in un programma che spazia dal MUSICAL alle CANZONI INTERNAZIONALI, punteggiati dalle CANZONI POPOLARI dei loro paesi d'origine.
Gli studenti provenienti dalle migliori università di New York (Juillard, Manhattan e Mannes School of Music) e da altre statunitensi saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro in un periodo intensivo di studio e prove che verranno coronate dalle loro esibizioni nella II parte del Montefeltro Festival 2019 16ª ed.
Scopri i dettagliAlcuni grovigli drammaturgici dei capolavori del teatro d’opera
Scopri i dettagliDramma lirico in quattro atti
Libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma ‘Le roi s'amuse’ di Victor Hugo
Musica di Giuseppe Verdi
Opera comica in quattro atti di Lorenzo da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
La donna è mobile?!
Opera in un atto
Libretto di Giovacchino Forzano
Musica di Giacomo Puccini
Dramma lirico in quattro atti. Libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma ‘Le roi s'amuse’ di Victor Hugo
Musica di Giuseppe Verdi
Opera comica in quattro atti di Lorenzo da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Opera in un atto
Libretto di Giovacchino Forzano
Musica di Giacomo Puccini
Opera in un atto
Libretto di Giovacchino Forzano
Musica di Giacomo Puccini
Arie e ensemble operistici e non, amati dal grande filantropo delle arti
Scopri i dettagliDramma lirico in quattro atti
Libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma ‘Le roi s'amuse’ di Victor Hugo
Musica di Giuseppe Verdi
Opera comica in quattro atti di Lorenzo da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Opera in un atto
Libretto di Giovacchino Forzano
Musica di Giacomo Puccini
Dramma lirico in quattro atti
Libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma 'Le roi s'amuse' di Victor Hugo
Musica di Giuseppe Verdi
Opera comica in quattro atti di Lorenzo Da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Un racconto in forma di favola delle due opere con orchestra
Arie d’opera e qualche rarità del grande repertorio interpretate da giovani promesse che si alterneranno nei tre concerti.
Un racconto in forma di favola delle due opere con orchestra
La religiosità musicale cosmopolita rivissuta da cantanti internazionali
Arie d’opera e qualche rarità del grande repertorio interpretate da giovani promesse che si alterneranno nei tre concerti.
Scopri i dettagliOpera e Musical per il 20° anniversario de La Musica Lirica USA
Arie d’opera e qualche rarità del grande repertorio interpretate da giovani promesse che si alterneranno nei tre concerti.
Scopri i dettagliStudenti, Docenti e Tecnici saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro per 5 settimane.
Scopri i dettaglidir. art. Mika Shigematsu
Scopri i dettagliGli studenti provenienti non solo dal Trinity Laban of Music and Dance di Londra saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro dove avranno un breve ma intensivo periodo di studio, con l’esibizione finale nella IV parte del Montefeltro Festival 2018 15ª ed.
Scopri i dettagli
dir. art. Mika Shigematsu
Scopri i dettaglidir. art. Mika Shigematsu
Scopri i dettagliUn informale arrivederci alla città de 'La Lingua della Lirica' con canzoni e...
Scopri i dettagliLe future star della lirica alle prese con l’Opera e il Musical Theatre
Questo compatto gruppo di cantanti giapponesi, dopo il lavoro in accademia, sotto l'attenta regia del mezzosoprano Mika Shigematsu, si esibirà in 4 concerti di vario genere, tutti da non perdere, nella III parte del Montefeltro Festival 2018 15ª ed.
Scopri i dettagliLe future star della lirica alle prese con l’Opera e il Musical Theatre
Scopri i dettagliLe future star della lirica alle prese con l’Opera e il Musical Theatre
Scopri i dettagliLe future star della lirica alle prese con l’Opera e il Musical Theatre
Scopri i dettagliUna serata tutta di 'Musical Theatre di Broadway' con cantanti e pianisti newyorkesi
Scopri i dettagliGli studenti provenienti non solo dalle migliori università di di New York (Juillard, Manhattan e Mannes School of Music) saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro in un periodo intensivo di studio e prove che verranno coronate dalle loro esibizioni nella II parte del Montefeltro Festival 2018 15ª ed.
Scopri i dettagli
Alcuni nuclei drammatici dai capolavori operistici di tutti i tempi, in forma semiscenica
Scopri i dettagli
Opera seria in 3 atti di Salvatore Cammarano
Musica di Gaetano Donizetti
Chiacchierata spiritosa sulle opere in programma, unite dallo stesso sentimento
Scopri i dettagliDramma giocoso in 2 atti di Lorenzo Da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart

Un'opera in tre atti e 12 scene
Testo del dramma di Georges Bernanos
Musica di Francis Poulenc

Dramma giocoso in 2 atti di Lorenzo Da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart

Opera seria in 3 atti di Salvatore Cammarano
Musica di Gaetano Donizetti

Un'opera in tre atti e 12 scene
Testo del dramma di Georges Bernanos
Musica di Francis Poulenc

Opera seria in 3 atti di Salvatore Cammarano
Musica di Gaetano Donizetti

Un'opera in tre atti e 12 scene
Testo del dramma di Georges Bernanos
Musica di Francis Poulenc

Dramma giocoso in 2 atti di Lorenzo Da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart

Opera seria in 3 atti di Salvatore Cammarano
Musica di Gaetano Donizetti

Dramma giocoso in 2 atti di Lorenzo Da Ponte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart

Chiacchierata spiritosa sulle opere in programma, unite dallo stesso sentimento
Conduce il M° Ubaldo Fabbri

Opera seria in 3 atti di Salvatore Cammarano
Musica di Gaetano Donizetti

Un'opera in tre atti e 12 scene
Testo del dramma di Georges Bernanos
Musica di Francis Poulenc

Arie d’opera proposte dagli Artisti e Studenti de La Musica Lirica USA
Scopri i dettagli
Arie d’opera proposte dagli Artisti e Studenti de La Musica Lirica USA
Scopri i dettagli
Il grande repertorio religioso rivisitato da cantanti di tutto il mondo

Opera e Musical interpretate da grandi artisti americani.
I docenti e gli artisti de La Musica Lirica USA che saranno protagonisti delle opere di quest'anno si alterneranno sul palco accompagnati al pianoforte dai pianisti delle produzioni operistiche e dei concerti

Arie d’opera proposte dagli Artisti e Studenti de La Musica Lirica USA
Scopri i dettagli70 giovani musicisti della Banda Giovanile 'John Lennon' di Mirandola, dir. Mirco Besutti, 10 cantanti lirici e 4 pianisti d'oltreoceano condotti, nella veste di intrattenitore, dall'assessore regionale Patrizio Bianchi.
Scopri i dettagliStudenti, Docenti e Tecnici saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro. La full immersion nella lingua italiana, nello stile del belcanto e negli allestimenti di opere e concerti sarà il preludio delle loro esibizioni nella 15ª ed. del Montefeltro Festival 2018 parte I
Scopri i dettagliI principi de “La Fonetica italiana per il belcanto” applicati a “La Finta giardiniera di Mozart” 2ª parte
Scopri i dettagliI principi de “La Fonetica italiana per il belcanto” applicati a “La Finta giardiniera di Mozart” 1ª parte
Scopri i dettagli
Concerto conclusivo del breve summer program londinese, concentrato sull’interpretazione musicale attraverso la focalizzazione sulla pronuncia corretta dell’italiano in rapporto alla tecnica del belcanto
Scopri i dettagli
Scoppiettante concerto in cui le artiste giapponesi presenteranno scene e arie d’opera italiane con l’arte scenica che si integra nel lavoro su vocalità e pronuncia
Scopri i dettagliGli studenti provenienti dal Trinity Laban of Music and Dance e da altre università del Regno Unito saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro dove avranno un breve ma intensivo periodo di studio, ed esibizione finale nel Montefeltro Festival.

Alcune scene d’opera italiane in dialogo con i canti della tradizione giapponese sotto l’attenta regia di Mika Shigematsu
Scopri i dettagli
Il vigoroso pensiero e la delicata sensibilità giapponese dipanati dalle artiste orientali attraverso i canti della loro antica e più recente tradizione
Scopri i dettagli
Artiste giapponesi faranno risuonare le volte dell’antica pieve di suoni religiosi sedimentati nella coscienza più profonda dell’occidente. Un dialogo artistico tra occidente e oriente
Scopri i dettagli
L'Opera incontra il Musical nel tradizionale concerto di chiusura del summer program newyorkese che riassume i precedenti concerti
Scopri i dettagli
Un concerto con l’Opera Italiana e il Musical Theatre di Broadway.
Artisti newyorkesi delle migliori scuole musicali della Grande Mela riempiranno di energia lo storico Cortile di Castel Sismondo
Questo compatto gruppo di cantanti giapponesi, dopo il lavoro in accademia, sotto l'attenta regia del mezzosoprano Mika Shigematsu, si esibirà in 4 concerti di vario genere, tutti da non perdere.
Scopri i dettagli
Il Musical incontra l’Opera con l’effervescente entusiasmo di giovani artisti newyorkesi di canto e pianisti delle migliori scuole di New York
Scopri i dettagli
Belcanto italiano e Musical di Broadway due mondi musicali che si incrociano in una serata marcata dall’energia di giovani artisti newyorkesi
Scopri i dettagli
Musical, che passione!
Una sorprendente serata in stile New York sulla terrazza più suggestiva della vallata, difronte alle due rocche di San Leo e Maioletto. Pianista Michael Sheetz, con una dozzina di cantanti delle migliori scuole di canto di New York
Gli studenti provenienti dalle migliori università di di New York saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro dove avranno un periodo intensivo di studio, prove, ed esibizioni nel Montefeltro Festival.
Scopri i dettagli
La musica di Puccini alle prese con una delle sue grandi eroine, punita dalla famiglia per una maternità fuori dal matrimonio. Angelica si ricongiungerà a suo figlio quando lo saprà morto, avvelenandosi, nell'estasi…
Scopri i dettagli
La vita e gli amori di giovani artisti squattrinati raccontata dalla meravigliosa e sensuale musica di Giacomo Puccini
Scopri i dettagli
“Nulla è più vano che morire per amore” ⤳ L’ebbrezza del desiderio ha un limite?
Scopri i dettagli
La musica di Mozart, il suo profondo pensiero musicale insieme al perfetto libretto di Lorenzo Da Ponte ha trasformato la storia di Don Giovanni in uno dei grandi miti della cultura europea
Scopri i dettagli
Alcuni frammenti dai capolavori operistici di tutti i tempi. Nuclei drammatici significativi resi in forma semiscenica e attualizzati ai nostri tempi.
Scopri i dettagli
La musica di Puccini alle prese con una delle sue grandi eroine, punita dalla famiglia per una maternità fuori dal matrimonio. Angelica si ricongiungerà a suo figlio quando lo saprà morto, avvelenandosi, nell'estasi…
Scopri i dettagli
La musica di Mozart, il suo profondo pensiero musicale insieme al perfetto libretto di Lorenzo Da Ponte ha trasformato la storia di Don Giovanni in uno dei grandi miti della cultura europea
Scopri i dettagli
La vita e gli amori di giovani artisti squattrinati raccontata dalla meravigliosa e sensuale musica di Giacomo Puccini
Scopri i dettagli
La musica di Puccini alle prese con una delle sue grandi eroine, punita dalla famiglia per una maternità fuori dal matrimonio. Angelica si ricongiungerà a suo figlio quando lo saprà morto, avvelenandosi, nell'estasi…
Scopri i dettagli
La musica di Mozart, il suo profondo pensiero musicale insieme al perfetto libretto di Lorenzo Da Ponte ha trasformato la storia di Don Giovanni in uno dei grandi miti della cultura europea
Scopri i dettagli
La vita e gli amori di giovani artisti squattrinati raccontata dalla meravigliosa e sensuale musica di Giacomo Puccini
Scopri i dettagli
alcuni esperti e artisti moderati dalla direttrice Antonietta di Carluccio accompagneranno il pubblico nella esplorazione delle bellezze del capolavoro mozartiano.

La musica di Puccini alle prese con una delle sue grandi eroine, punita dalla famiglia per una maternità fuori dal matrimonio. Angelica si ricongiungerà a suo figlio quando lo saprà morto, avvelenandosi, nell'estasi…
Scopri i dettagli
La musica di Mozart, il suo profondo pensiero musicale insieme al perfetto libretto di Lorenzo Da Ponte ha trasformato la storia di Don Giovanni in uno dei grandi miti della cultura europea
Scopri i dettagli
La vita e gli amori di giovani artisti squattrinati raccontata dalla meravigliosa e sensuale musica di Giacomo Puccini
Scopri i dettagli
I migliori eterni attimi del repertorio operistico di ogni epoca: una palestra per l'espressività degli Artisti e Studenti de La Musica Lirica USA
Scopri i dettagli
I migliori eterni attimi del repertorio operistico di ogni epoca: una palestra per l'espressività degli Artisti e Studenti de La Musica Lirica USA
Scopri i dettagli
Tutta la musica è un'espressione artistica vicina allo spirito ma la musica sacra lo è di più. Non solo quella legata ai riti, anche quella semplicemente religiosa. Presentano Ubaldo Fabbri e Federico Nanni
Scopri i dettagli
Amate di più l'Opera o il Musical di Broadway? Ecco un concerto che vuole farveli amare entrambi. Concerto di inaugurazione ufficiale del Montefeltro Festival.
Scopri i dettagli
I migliori eterni attimi del repertorio operistico di ogni epoca: una palestra per l'espressività degli Artisti e Studenti de La Musica Lirica USA.
Scopri i dettagliStudenti, Docenti e tecnici saranno ospiti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro dove avranno un periodo intensivo di studio, prove, ed esibizioni nel Montefeltro Festival.
Il M° Ubaldo Fabbri, nella veste di divulgatore, aiuterà il pubblico a cogliere i sottili fili culturali che ci legano a quest'opera, le connessioni che la drammaturgia e la musica hanno con la cultura del tempo e con noi stessi.
Scopri i dettagliOld Royal Naval College Chapel
Greenwich, SE10
dal 13 al 23 febbraio 2017, organizzata da TSP in Italy di cui è direttore artistico Mika Shigematsu. È la continuazione invernale del programma giapponese che Voci nel Montefeltro ospita in settembre.
Scopri i dettaglidall'1 al 6 febbraio 2017, organizzata da Studium Belcanto Polonia, il programma polacco che Voci nel Montefeltro ospita ogni settembre a Novafeltria e di cui è direttore artistico Justyna Chęsy. Sarà affiancato dalla Tecnica Alexander a cura di Magdalena Kędzior
Scopri i dettagliLa oramai tradizionale rassegna, ideata da Luciano Muccioli e Checco Guidi, che quest’anno farà opera di divulgazione delle seguenti opere: Turandot (8 gen.), La Gioconda (15 gen.), Nabucco (22 gen.), Rigoletto (29 gen.)

Concerto finale degli artisti del del summer program STADIUM BELCANTO proveniente dalla Polonia
Scopri i dettagli
Concerto conclusivo del programma in cui gli artisti giapponesi presenteranno scene e arie d'Opera
Scopri i dettagli
Per mezzosoprano e pianoforte (prima assoluta)
Mezzosoprano: MIKA SHIGEMATSU
Pianoforte: TOMOKI JIROMARU
sarà preceduto alle ore 21:00 da una cerimonia shintoista al Tempio Jinja attiguo (via dei Dativi, 75 Serravalle)
Concerto finale dei giovani artisti britannici, dopo una breve ma intensa full immersion nella lingua e fonetica italiana.
Scopri i dettagli
Autentiche giapponesi, in Kimono estivo, faranno risuonare l'antica sala coi canti della loro tradizione vocale
Scopri i dettagli
Autentiche giapponesi, in kimono estivo, faranno risuonare la galleria coi canti della loro tradizione vocale
Scopri i dettagli
Il dialogo tra le culture si fa suono con la musica sacra occidentale interpretata dalle voci di artisti giapponesi
Scopri i dettagli
Ieri è arrivato il programma giapponese diretto da Mika Shigematsu, il mezzosoprano che da parecchi anni porta un piccolo, agguerrito gruppo di cantanti per perfezionare la loro arte e per esibirsi in diversi luoghi. Quest'anno saranno 5 i concerti in poterle vedere.
Scopri i dettagli
L'Opera incontra il Musical
Scopri i dettagli
Lasciatevi inebriare da questa serata all’insegna del buon vino ma anche dai retrogusti dell’opera e dalle note fruttate del musical - a pagamento
Scopri i dettagli
L'Orchestra di Cervia diretta dal M° Fulvio Penso presenta, oltre ai giovani artisti americani, un carnet di artisti romagnoli, che ci accompagneranno in una vera e propria 'Festa della Voce', tra musical, opera, cante romagnole e repertori internazionali
Scopri i dettagli
Un omaggio newyorkese al Belcanto nella cittadina più musicale della vallata.
Scopri i dettagli
Il musical incontra l'opera, in questo antico borgo riminese, contagiando il pubblico con l'effervescente entusiasmo di giovani artisti newyorkesi.
Scopri i dettagli
Una strabiliante serata in stile newyork sulla terrazza più suggestiva della vallata, illuminata dalla luna che sovrasta le due rocche. Pianista Michael Sheetz, con 10 cantanti
Scopri i dettagli
Ieri è arrivato il secondo Summer Program della stagione, accolto calorosamente dal sindaco. E' un nutrito gruppo di studenti delle migliori università di New York. Diretto dal M° Glenn Morton, durante questo periodo di studio il gruppo produrrà sei imperdibili concerti.
Scopri i dettagli
Nuovo allestimento de La Musica Lirica USA, con artisti provenienti da tutte le Americhe, di una delle opere più famose di Giuseppe Verdi con una grande bacchetta italo americana ed una sensibilissima regista che è anche il motore de La Musica Lirica USA.
Scopri i dettagli
Nuovo allestimento de La Musica Lirica USA, con artisti provenienti da tutte le Americhe, di una delle opere più famose di Giuseppe Verdi con una grande bacchetta italo americana ed una sensibilissima regista che è anche il motore de La Musica Lirica USA.
Scopri i dettagli
L'ultima e imprevedibile opera del genio di Busseto, con la direzione di un giovane talento italiano Pietro Billi e la regia dello statunitense William Shomos
Scopri i dettagli
Una toccante e drammatica opera del 1957, ambientata nel periodo del Terrore della Rivoluzione francese.
Immergendoci nelle problematiche esistenziali, religiose e civili, ci interroga sulla libertà e sullo spirito umano.

L'ultima e imprevedibile opera del genio di Busseto, con la direzione di un giovane talento italiano Pietro Billi e la regia dello statunitense William Shomos
Scopri i dettagli
Una toccante e drammatica opera del 1957, ambientata nel periodo del Terrore della Rivoluzione francese.
Immergendoci nelle problematiche esistenziali, religiose e civili, ci interroga sulla libertà e sullo spirito umano.

Nuovo allestimento de La Musica Lirica USA, con artisti provenienti da tutte le Americhe, di una delle opere più famose di Giuseppe Verdi con una grande bacchetta italo americana ed una sensibilissima regista che è anche il motore de La Musica Lirica USA.
Scopri i dettagli
L'ultima e imprevedibile opera del genio di Busseto, con la direzione di un giovane talento italiano Pietro Billi e la regia dello statunitense William Shomos
Scopri i dettagli
L'ultima e imprevedibile opera del genio di Busseto, con la direzione di un giovane talento italiano Pietro Billi e la regia dello statunitense William Shomos
Scopri i dettagli
Drammatiche e comiche, da famose opere e non: semisceniche

Nuovo allestimento de La Musica Lirica USA, con artisti provenienti da tutte le Americhe, di una delle opere più famose di Giuseppe Verdi con una grande bacchetta italo americana ed una sensibilissima regista che è anche il motore de La Musica Lirica USA.
Scopri i dettagli
Una toccante e drammatica opera del 1957, ambientata nel periodo del Terrore della Rivoluzione francese.
Immergendoci nelle problematiche esistenziali, religiose e civili, ci interroga sulla libertà e sullo spirito umano.

Una toccante e drammatica opera del 1957, ambientata nel periodo del Terrore della Rivoluzione francese.
Immergendoci nelle problematiche esistenziali, religiose e civili, ci interroga sulla libertà e sullo spirito umano.

Il musical incontra l'opera nell'antico borgo Riminese..lasciatevi intrattenere dal contagioso entusiasmo di questi giovani artisti newyorkesi..
Scopri i dettagli
Arie e duetti del melodramma che ci disvelano gli affetti umani
Scopri i dettagli
Arie e duetti del melodramma che ci disvelano gli affetti umani
Scopri i dettagli
Un concerto di musica sacra e religiosa per onorare la Festa del Patrono di Novafeltria.
Gli artisti de La Musica Lirica-USA si cimenteranno nel repertorio religioso dell'occidente e di altre culture del mondo per testimoniare anche con il canto la vastità della sensibilità religiosa.

Docenti e artisti, con Broadway che si insinua tra i brani d'opera
Scopri i dettagli
Arie e duetti del melodramma che ci disvelano gli affetti umani
Scopri i dettagli
Formazione lirica, Cultura, Socialità e Turismo in sinergia in un unico progetto
Scopri i dettaglidal 4 al 9 febbraio 2016, organizzata da Studium Belcanto Polonia.
È la continuazione invernale del Programma polacco che Voci nel Montefeltro ospita in settembre.
Old Royal Naval College Chapel
Greenwich, SE10

22 e 23 ottobre 2015 - Masterclass di "Fonetica italiana per il belcanto" e coaching su due opere di Mozart: MITRIDATE, Re di Ponto e COSÌ FAN TUTTE. Progetto d'Istituto "L'Opera Seria e l'Opera Buffa"
Scopri i dettagli
Concerto lirico conclusivo del programma polacco Studium Belcanto.
Gli artisti polacchi, ucraini e slovacchi si esibiranno in arie e ensemble del repertorio italiano ed europeo
È formato da 17 tra artisti già avviati alla carriera e studenti delle migliori università polacche (Poznan, Wroclaw, Kraków), slovene e ucraine. Quest'anno oltre che dell'insegnamento del M° Fabbri si avvale anche della prestigiosa presenza del soprano Eva Blahová e di un training sulla "Tecnica Alexander" curato da Magdalena Kędyior.
Scopri i dettagli
Concerto conclusivo del programma in cui le artiste giapponesi presenteranno scene e arie d’Opera in forma semiscenica
Scopri i dettagli
Artiste giapponesi, in kimono estivo (Yukata), faranno risuonare la galleria con canti della loro tradizione vocale
Scopri i dettagli
Un repertorio di musica sacra occidentale interpretato dalle voci di artisti giapponesi del TSP in Italy, riporta l’antica Pieve di San Martino alla sua originale vocazione
Scopri i dettagliEsibizione finale, in forma semiscenica, degli artisti newyorkesi del summer program "La Lingua della Lirica New York" una divisione di "Classic Lyric Arts" che hanno perfezionato la loro arte nell'Accademia lirica "Voci nel Montefeltro"
Scopri i dettagliCome ogni anno sta già preparando i tre concerti in programma, parallelamente al perfezionamento in accademia col M° Fabbri l'insegnante ospite Asako Tamura e la sua direttrice Mika Shigematsu che curerà nei minimi dettagli anche le regie dei tre eventi.
Scopri i dettagliL'Orchestra Giovanile Città di Cervia diretta dal M° Fulvio Penso mette a confronto talenti delle migliori università degli Stati Uniti e nostrani.
In collaborazione con "La Lingua della Lirica New York" una divisione di "Classic Lyric Arts" in collaborazione con "Voci nel Montefeltro Novafeltria". Con la partecipazione del giovanissimo pianista Domenico Bevilacqua

Concerto lirico semiscenico con incursioni nel musical di Broadway degli artisti de "La Lingua della Lirica New York" una divisione di "Classic Lyric Arts" in collaborazione con "Voci nel Montefeltro Novafeltria"
Scopri i dettagli
Giovani artisti del summer program "La Lingua della Lirica New York" una divisione di "Classic Lyric Arts", contagiati dall'energia della grande mela, faranno dialogare l'Opera italiana col Musical di Broadway
Scopri i dettagli
Dopo una full immersion nella lingua e cultura italiana, il perfezionamento della fonetica italiana per il belcanto, lo stile, le tradizioni e lo spirito gli studenti delle 3 migliori scuole musicali di New York (Juillard, Manhattan e Mannes School of Music) si esibiranno in 4 concerti in cui l'opera lirica italiana verrà contrappuntata da famosi brani del musical di Broadway. 4 serate emozionanti.
Scopri i dettagli
Un Puccini che fa ridere sembra una contraddizione in termini, ma è quello che ci aspetta guardando e ascoltando questo piccolo capolavoro la cui storia ci riporta alla Firenze dell’epoca di Dante e dove dei parenti avidi e cinici rimangono scornati dall’acume e dalla furbizia di un intraprendente popolano.
Scopri i dettagli
È bello poter sorridere con candore delle debolezze umane, come sa indurci l’affilata ironia rossiniana, al di là delle divisioni culturali enfatizzate ad arte dai fanatismi e al di sopra delle reciproche sopraffazioni.
Scopri i dettagli
Lo struggente dramma della fragile “farfalla” dipinta a sbalzo da Puccini con una statura morale da gigante, metafora del primo incontro-scontro di due culture l’orientale e l’occidentale, come solo un profondissimo artista sa rendere nella sua complessità.
Scopri i dettagli
Un Puccini che fa ridere sembra una contraddizione in termini, ma è quello che ci aspetta guardando e ascoltando questo piccolo capolavoro la cui storia ci riporta alla Firenze dell’epoca di Dante e dove dei parenti avidi e cinici rimangono scornati dall’acume e dalla furbizia di un intraprendente popolano.
Scopri i dettagli
Lo struggente dramma della fragile “farfalla” dipinta a sbalzo da Puccini con una statura morale da gigante, metafora del primo incontro-scontro di due culture l’orientale e l’occidentale, come solo un profondissimo artista sa rendere nella sua complessità.

Un Puccini che fa ridere sembra una contraddizione in termini, ma è quello che ci aspetta guardando e ascoltando questo piccolo capolavoro la cui storia ci riporta alla Firenze dell’epoca di Dante e dove dei parenti avidi e cinici rimangono scornati dall’acume e dalla furbizia di un intraprendente popolano.
Scopri i dettagli
È bello poter sorridere con candore delle debolezze umane, come sa indurci l’affilata ironia rossiniana, al di là delle divisioni culturali enfatizzate ad arte dai fanatismi e al di sopra delle reciproche sopraffazioni.
Scopri i dettagli
Un Puccini che fa ridere sembra una contraddizione in termini, ma è quello che ci aspetta guardando e ascoltando questo piccolo capolavoro la cui storia ci riporta alla Firenze dell’epoca di Dante e dove dei parenti avidi e cinici rimangono scornati dall’acume e dalla furbizia di un intraprendente popolano.
Scopri i dettagli
È bello poter sorridere con candore delle debolezze umane, come sa indurci l’affilata ironia rossiniana, al di là delle divisioni culturali enfatizzate ad arte dai fanatismi e al di sopra delle reciproche sopraffazioni.
Scopri i dettagli
Lo struggente dramma della fragile “farfalla” dipinta a sbalzo da Puccini con una statura morale da gigante, metafora del primo incontro-scontro di due culture l’orientale e l’occidentale, come solo un profondissimo artista sa rendere nella sua complessità.
Scopri i dettagli
È bello poter sorridere con candore delle debolezze umane, come sa indurci l’affilata ironia rossiniana, al di là delle divisioni culturali enfatizzate ad arte dai fanatismi e al di sopra delle reciproche sopraffazioni.
Scopri i dettagli
Lo struggente dramma della fragile “farfalla” dipinta a sbalzo da Puccini con una statura morale da gigante, metafora del primo incontro-scontro di due culture l’orientale e l’occidentale, come solo un profondissimo artista sa rendere nella sua complessità.
Scopri i dettagli
Ultimo dei 6 concerti con protagonisti gli Artisti protagonisti delle opere in allestimento per luglio e gli Studenti del summer program La Musica Lirica USA. I numerosi cantanti si alterneranno nelle 6 serate proponendo il loro repertorio italiano che viene perfezionato durante le lezioni in Accademia.
Scopri i dettagli
Quinto dei 6 concerti con protagonisti gli Artisti protagonisti delle opere in allestimento per luglio e gli Studenti del summer program La Musica Lirica USA. I numerosi cantanti si alterneranno nelle 6 serate proponendo il loro repertorio italiano che viene perfezionato durante le lezioni in Accademia.
Scopri i dettagli
Da un'opera all'altra, attraverso alcune situazioni drammatiche e comiche, in forma semiscenica.
Scopri i dettagli
Un’oasi di riflessione spirituale di Artisti e Studenti de La Musica lirica USA che attingeranno dall'immenso patrimonio musicale religioso italiano, europeo e dei paesi di provenienza degli stessi cantanti. Una serata che sottolineerà, anche sul versante religioso, l'aspetto di dialogo interculturale del progetto Voci nel Montefeltro.
Scopri i dettagli
Quarto dei 6 concerti con protagonisti gli Artisti protagonisti delle opere in allestimento per luglio e gli Studenti del summer program La Musica Lirica USA. I numerosi cantanti si alterneranno nelle 6 serate proponendo il loro repertorio italiano che viene perfezionato durante le lezioni in Accademia.

Terzo dei 6 concerti con protagonisti gli Artisti protagonisti delle opere in allestimento per luglio e gli Studenti del summer program La Musica Lirica USA. I numerosi cantanti si alterneranno nelle 6 serate proponendo il loro repertorio italiano che viene perfezionato durante le lezioni in Accademia.
Scopri i dettagli
Inaugurazione ufficiale del Festival. Complice l’energia del Musical, Docenti e Artisti ci trasportano nelle profondità dell'Opera italiana. Concerto offerto dalla Famiglia Bedetti per ricordare l'amico Gilberto.

Secondo dei 6 concerti lirici con protagonisti gli Artisti protagonisti delle opere in allestimento per luglio e gli Studenti del summer program La Musica Lirica USA. I numerosi cantanti si alterneranno nelle 6 serate proponendo il loro repertorio italiano che viene perfezionato durante le lezioni in Accademia.
Scopri i dettagli
Primo dei 6 concerti lirici con protagonisti gli Artisti protagonisti delle opere in allestimento per luglio e gli Studenti del summer program La Musica Lirica USA. I numerosi cantanti si alterneranno nelle 6 serate proponendo il loro repertorio italiano che viene perfezionato durante le lezioni in Accademia.
Scopri i dettagli
con LA MUSICA LIRICA USA - Concerti e Opere
Scopri i dettagli
Scene, arie d'opera e alcuni canti giapponesi.
Concerto lirico con regia semi-scenica dalla direttrice del programma, il mezzosoprano Mika Shigematsu.
Sarà una serata in cui gli artisti, quasi tutte donne, si cimenteranno nel repertorio d'opera italiana che hanno perfezionato durante il loro soggiorno a Novafeltria. Ci regaleranno anche alcuni deliziosi canti giapponesi

Una serata all'insegna del dialogo tra culture attraverso il canto.
Il celebre mezzosoprano giapponese Mika Shigematsu affiancata dal baritono Takashi Masu e dal soprano Aya Koizumi in arie da camera e d'opera italiane inframmezzate da canti di autori giapponesi su testi poetici anche antichissimi interpretati da un ensemble tutto giapponese
Mercoledì 3 dicembre 2014 alle ore 21.00 presso il Cinema Tiberio, Via San Giuliano, 16 di Rimini.
Una collaborazione tra "Cinema Tiberio Opera Live", Università aperta "Giulietta Masina e Federico Fellini" e "Voci nel Montefeltro"

Gli artisti e studenti del nuovo summer program polacco "Studium Belcanto" in un concerto lirico di arie e duetti
Scopri i dettagli
Arie e scene d'opera in forma semiscenica, impreziosite dalla regia di Mika Shigematsu
Scopri i dettagliLe poesie giapponesi (Haiku, tanka e chooka) musicate da compositori giapponesi del '900 legati alla loro tradizione ma con influenze della musica occidentale
Scopri i dettagliBrani religiosi della grande tradizione occidentale cantate dagli artisti giapponesi del summer program "TSP in Italy"
Scopri i dettagliPrimo concerto de La Lingua della Lirica New York, ospite dell'Orchestra Giovanile Città di Cervia
Scopri i dettagliPronta a partire la seconda parte del Montefeltro Festival
Scopri i dettagliUno squarcio sui divismi degli artisti lirici di ‘fine settecento’ e le sventure comiche di uno sprovveduto impresario
In forma semiscenica, per andare a scoprire le migliori situazioni drammatiche e comiche che hanno fatto la storia dell’opera
Uno squarcio sui divismi degli artisti lirici di ‘fine settecento’ e le sventure comiche di uno sprovveduto impresario
Un bacio rivelatore della ‘passione vera’ genera una storia d’amore in bilico fra dramma e commedia
Uno squarcio sui divismi degli artisti lirici di ‘fine settecento’ e le sventure comiche di uno sprovveduto impresario
Un bacio rivelatore della ‘passione vera’ genera una storia d’amore in bilico fra dramma e commedia
Uno squarcio sui divismi degli artisti lirici di ‘fine settecento’ e le sventure comiche di uno sprovveduto impresario
Riuscirà un ingenuo contadinotto a conquistare la bella del paese con la complicità di un improbabile ‘elisir d’amore’?
Riuscirà un ingenuo contadinotto a conquistare la bella del paese con la complicità di un improbabile ‘elisir d’amore’?
Un bacio rivelatore della ‘passione vera’ genera una storia d’amore in bilico fra dramma e commedia
Riuscirà un ingenuo contadinotto a conquistare la bella del paese con la complicità di un improbabile ‘elisir d’amore’?
Spostamento dello spettacolo al Teatro degli Atti
Scopri i dettagliUn bacio rivelatore della ‘passione vera’ genera una storia d’amore in bilico fra dramma e commedia
Riuscirà un ingenuo contadinotto a conquistare la bella del paese con la complicità di un improbabile ‘elisir d’amore’?
Un bacio rivelatore della ‘passione vera’ genera una storia d’amore in bilico fra dramma e commedia

Concerto lirico in cui i gruppi degli artisti e degli studenti si cimenteranno in interpretazioni sempre diverse del loro repertorio italiano e in cui potremo vedere l’evoluzione dei loro progressi in Accademia
Scopri i dettagli
Concerto lirico in cui i gruppi degli artisti e degli studenti si cimenteranno in interpretazioni sempre diverse del loro repertorio italiano e in cui potremo vedere l’evoluzione dei loro progressi in Accademia
Scopri i dettagli
Un’oasi di riflessione spirituale di studenti e artisti con le espressioni musicali europee e delle proprie culture religiose
Scopri i dettagli
Concerto lirico in cui i gruppi degli artisti e degli studenti si cimenteranno in interpretazioni sempre diverse del loro repertorio italiano e in cui potremo vedere l’evoluzione dei loro progressi in Accademia
Scopri i dettagli
Concerto lirico in cui i gruppi degli artisti e degli studenti si cimenteranno in interpretazioni sempre diverse del loro repertorio italiano e in cui potremo vedere l’evoluzione dei loro progressi in Accademia
Scopri i dettagliArie religiose del repertorio lirico italiano ed internazionale
Scopri i dettagli
Tutte le opere e i concerti di giugno e luglio
Scopri i dettagli
Inaugurazione ufficiale del Festival offerta dalla Famiglia Bedetti per ricordare l'amico Gilberto. Complice l’energia del Musical, Docenti e Artisti ci trasportano nelle profondità dell'Opera italiana
Scopri i dettagli
Concerto lirico in cui i gruppi degli artisti e degli studenti si cimenteranno in interpretazioni sempre diverse del loro repertorio italiano e in cui potremo vedere l’evoluzione dei loro progressi in Accademia
Scopri i dettagli
Primo concerto degli Studenti e degli Artisti de La Musica Lirica USA
Scopri i dettagliArtisti e Studenti de "La Musica Lirica USA" festeggiano la Festa del Patrono di Novafeltria con spiritual song, gospel e il repertorio religioso classico
Sei concerti lirici che evidenzieranno, con arie e duetti, il progresso del perfezionamento del progresso in Accademia
Scopri i dettagliUniversità Aperta in collaborazione con Opera Live - Cinema Tiberio, Rimini
Programma:
- Introduzione: due geni si scrutano
- Macbeth e Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi
- Der Ring der Nibelungen di Richard Wagner
- Simon Boccanegra e Otello di Giuseppe Verdi
- Tristan und Isolde e Parsifal di Richard Wagner
La fonetica italiana e la tecnica del Belcanto punto di partenza del lavoro, con gli studenti del conservatorio, fatto principalmente su due opere: Falstaff di Giuseppe Verdi e Flavio, Re de' Longobardi di Georg Friederich Händel
Scopri i dettagliPercorsi vocali, con suggestioni storico-stilistiche sulle tracce della melodia italiana.
DEDICATO ALLA CARA SHEILA AMIT-LUXON
Scene d'Opera e Arie
Scopri i dettagliTragedia giapponese in 3 atti di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa - Musica di Giacomo Puccini - Regia Mika Shigematsu
Scopri i dettagliConcerto lirico del programma "TSP in Italy - Giappone" diretto da Mika Shigematsu.
La musica religiosa e sacra dell'occidente filtrate dalla sensibilità interpretativa dell'oriente.
Concerto lirico del programma "TSP in Italy - Giappone" diretto da Mika Shigematsu. Il Giappone visto da un europeo (la Butterfly di Puccini) e l'Europa filtrata dalla sensibilità giapponese (canti giapponesi)
Scopri i dettagliUn concerto lirico in cui le arie d'opera, i duetti e le scene si intersecheranno a song e ensemble del Musical Theatre di Broadway in un'atmosfera elettrizzante.
Scopri i dettagliIl Belcanto ritorna da New York con "La Lingua della Lirica" diretto da Glenn Morton.
L'Opera e Broadway nell'ex chiesa del convento. Per chi vuole passare un pomeriggio d'arte e di enogastronomia si offre la possibilità, e a costi molto ridotti, di effettuare: 1) la visita alla Rocca Roveresca dalle 15.00 alle 18.30 (€ 3,00 invece di € 10,00); 2) Guida turistica (facoltativa e su richiesta) € 50.00; 3) Cena a buffet presso la Locanda ai Cappuccini attiguo alla sala del concerto (a soli 12,00 € a persona) comprensiva di degustazione di vini dalle ore 19.00
Scopri i dettagliGli artisti de "La Lingua della Lirica di New York" nel bellissimo teatro settecentesco di Sant'Agata Feltria
Scopri i dettagli20 artisti newyorchesi stanno lavorando intensamente sulla fonetica, dizione e sul repertorio Italiano.
Scopri i dettagli
Opera seria in 3 atti. Il libretto di Salvatore Cammarano e la musica di Donizetti rappresentano l'anima tragico-romantica dell'Opera.
Scopri i dettagli
Il tragico e il comico, le due anime del melodramma, con due atti unici di un maturo Puccini e di un giovanissimo Rossini
Scopri i dettagli
Opera comica in 4 atti. Il magico connubio tra il libretto di Lorenzo Da Ponte e la musica di Mozart nell'opera che rappresenta l'animo rivoluzionario dell'opera mozartiana.
Scopri i dettagli
Il tragico e il comico, le due anime del melodramma, con due atti unici di un maturo Puccini e di un giovanissimo Rossini
Scopri i dettagli
Opera comica in 4 atti. Il magico connubio tra il libretto di Lorenzo Da Ponte e la musica di Mozart nell'opera che rappresenta l'animo rivoluzionario dell'opera mozartiana . IL MONTEFELTRO FESTIVAL ALLA CORTE DEI MALATESTA — dopo LA NOTTE ROSA
Scopri i dettagli
Opera comica in 4 atti. Il magico connubio tra il libretto di Lorenzo Da Ponte e la musica di Mozart nell'opera che rappresenta l'animo rivoluzionario dell'opera mozartiana
Scopri i dettagli
Opera seria in 3 atti. Il libretto di Salvatore Cammarano e la musica di Donizetti rappresentano l'anima tragico-romantica dell'Opera. IL MONTEFELTRO FESTIVAL ALLA CORTE DEI MALATESTA — dopo LA NOTTE ROSA
Scopri i dettagli
Il tragico e il comico, le due anime del melodramma, con due atti unici di un maturo Puccini e di un giovanissimo Rossini
Scopri i dettagli
Opera seria in 3 atti. Il libretto di Salvatore Cammarano e la musica di Donizetti rappresentano l'anima tragico-romantica dell'Opera.
Scopri i dettagli
Opera seria in 3 atti. Il libretto di Salvatore Cammarano e la musica di Donizetti rappresentano l'anima tragico-romantica dell'Opera.
Scopri i dettagli
Opera comica in 4 atti. Il magico connubio tra il libretto di Lorenzo Da Ponte e la musica di Mozart nell'opera che rappresenta l'animo rivoluzionario dell'opera mozartiana.
Scopri i dettagli
Il tragico e il comico, le due anime del melodramma, con due atti unici di un maturo Puccini e di un giovanissimo Rossini. IL MONTEFELTRO FESTIVAL ALLA CORTE DEI MALATESTA — subito dopo LA NOTTE ROSA
Scopri i dettagli
Gli studenti de "La Musica Lirica USA" si esibiranno nel repertorio italiano per divertirsi...a "valorizzar l'accento"
Scopri i dettagli
Gli artisti de "La Musica Lirica USA" si esibiranno nel repertorio italiano per divertirsi...dandosi non solo "arie"
Scopri i dettagliConcerto di Gala degli artisti americani de La Musica Lirica USA nel Montefeltro Festival. Un connubio esplosivo: l’energia dei musical della Grande Mela e la profondità dell’Opera italiana. IL MONTEFELTRO FESTIVAL ALLA CORTE DEI MALATESTA — anteprima de LA NOTTE ROSA
Scopri i dettagli
Artisti e studenti de "La Musica Lirica USA" festeggiano la Festa del Patrono di Novafeltria con spiritual song, gospel e il repertorio religioso europeo
Scopri i dettagli
Gli studenti de "La Musica Lirica USA" si esibiranno nel repertorio italiano per divertirsi...a suon di parole
Scopri i dettagli
Gli artisti de "La Musica Lirica USA" si esibiranno nel repertorio italiano per divertirsi...senza darsi troppe "arie"
Scopri i dettagli
Una festa del canto offerta dalla famiglia Bedetti per ricordare l'amico Gilberto. Gli artisti de La Musica Lirica USA gli dedicheranno due suoi grandi amori: l'Opera italiana e il Musical di Broadway
Scopri i dettagli
Gli studenti de "La Musica Lirica USA" si esibiranno nel repertorio italiano per divertirsi...a colpi di fonetica
Scopri i dettagli
Gli artisti de "La Musica Lirica USA" si esibiranno nel repertorio italiano per divertirsi...dandosi un po' di "arie"
Scopri i dettagliOre 21 - Chiesa di San Carlo di Uffogliano (RN)
ingresso gratuito
Teatro Sociale - Novafeltria (RN)
Ore 21 - ingresso gratuito
Teatro Sociale - Novafeltria (RN)
Ore 21 - ingresso gratuito
Ore 20.30 - Piazzetta Garibaldi - San Marino Città
ingresso gratuito
Ore 19.30 - Teatro Sociale - Novafeltria (RN)
ingresso gratuito
ore 18.00 - Teatro Sociale, Novafeltria (RN)
ingresso gratuito
Ore 21.00 - Sala dell'Agrumaia - Palazzo Viviani - Castello di Montegridolfo (RN)
ingresso gratuito
Ore 21.00 - Teatro Sociale - Novafeltria (RN)
ingresso gratuito
Ore 21.00 - Teatro Vittoria - Pennabilli (RN)
ingresso gratuito
Ore 21.00 - Sala dell'Agrumaia - Palazzo Viviani - Castello di Montegridolfo (RN)
ingresso gratuito
Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito

Ore 21.00 - Salone Pedrotti - Conservatorio, Pesaro
Scopri i dettagli
Ore 21.00 - Chiostro di San Francesco, Cesena
Scopri i dettagli
Ore 21.00 - Sala dell’Agrumaia di Palazzo Viviani, Castello di Montegridolfo
Scopri i dettagli
Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Scopri i dettagli
Ore 21.00 - Piazza Sant'Agata, San Marino città
Scopri i dettagliOre 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Scopri i dettagli
Ore 21.00 - Teatro Nuovo, Fusignano (RA)
Scopri i dettagli
Ore 17.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito

Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Scopri i dettagli
Ore 16.30 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito

Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito

Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito
Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito

Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito
Ore 21.00 - Piazza Vittorio Emanuele, Novafeltria
Ingresso gratuito

Ore 21.00 - Chiesa di San Pietro in Culto, Novafeltria
Ingresso gratuito
Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria - Ingresso gratuito
Scopri i dettagliOre 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito
Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito
Ore 21.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Ingresso gratuito
ore 21.00, Teatro Sociale, Novafeltria
ingresso gratuito
ore 21.00, Chiesa di S. Pietro in Culto, Novafeltria
ingresso gratuito
ore 21.00, Teatro Sociale, Novafeltria
ingresso gratuito
ore 21.00, Teatro Sociale, Novafeltria
ingresso gratuito
ore 21.00, Saludecio, Piazza Beato Amato Ronconi
ingresso all'800 Festival
ore 21.00, Saludecio, Piazza Beato Amato Ronconi
ingresso all'800 Festival
ore 21.00, Magazzini del Sale, Cervia
ingresso gratuito
ore 21.00, Sala dell'Agrumaia, Palazzo Viviani, Castello di Montegridolfo
ingresso gratuito
ore 19.30, Teatro Sociale Novafeltria
Scopri i dettagli
ore 21.00, Teatro Sociale Novafeltria
Scopri i dettagli
ore 21.00, Chiostro di San Francesco, Cesena.
In caso di maltempo la recita avrà luogo giovedì 21 luglio.
ore 21.00, Serravalle di San Marino
Auditorium Sala Cesare, Palace Hotel Best Western.
ore 21.00. Dogana di San Marino.
Sede Asset Banca.

ore 21.00. Castello di Montegridolfo.
Sala dell'Agrumaia di Palazzo Viviani.

Ore 21.00. Palace Hotel Best Western di Serravalle, Repubblica di San Marino
Scopri i dettagli
ore 17.30 - Teatro Sociale, Novafeltria
progettOPERinfanzia
ore 15.00 - Teatro Sociale, Novafeltria
Scopri i dettagliore 21.00 - Teatro Sociale, Novefeltria.
Ultimo concerto del gruppo Artisti.