Il pianista Ubaldo Fabbri si diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro nel 1978 sotto la guida del M° Riccardo Risaliti e svolge la sua attività soprattutto nell’ambito del melodramma e dell’organizzazione musicale. Frequenta anche la Facoltà di Lettere moderne all'Università di Urbino.
1986-2001 Collabora col Rossini Opera Festival e coll’Accademia Rossiniana di Pesaro, lavorando e studiando al fianco dei più grandi artisti internazionali, tra i quali: June Anderson, Gloria Banditelli, Daniela Barcellona, Cecilia Bartoli, Rockwell Blake, Stefania Bonfadelli, Montserrat Caballé, Alessandro Corbelli, Lella Cuberli, Ildebrando D’Arcangelo, Luciana D’Intino, Enzo Dara, Nicola De Carolis, Claudio Desderi, Daniela Dessì, Mariella Devia, Martine Dupuy, Giuseppe Filianoti, Renée Fleming, Juan Diego Florez, Bruce Ford, Barbara Frittoli, Roberto Frontali, Ferruccio Furlanetto, Cecilia Gasdia, Ernesto Gavazzi, Raul Gimenez, Dalmacio Gonzales, Marilyn Horne, Sumi Jo, Vesselina Kasarova, Gregory Kunde, Bernadette Manca di Nissa, William Matteuzzi, Susanne Mentzer, Chris Merritt, Elizabeth Norberg-Schulz, Mariana Pentcheva, Michele Pertusi, Laura Polverelli, Bruno Praticò, Ruggero Raimondi, Samuel Ramey, Lorenzo Regazzo, Katia Ricciarelli, Nicholas Rivenq, Gloria Scalchi, Luciana Serra, Antonino Siragusa, Pietro Spagnoli, Cheryl Studer, Giorgio Surjan, Lucia Valentini Terrani, Ramon Vargas; Hugo De Ana, Luigi De Filippo, Roberto De Simone, Dario Fo, Michael Hampe, Egisto Marcucci, Pier’Alli, Pier Luigi Pizzi, Jean-Pierre Ponnelle, Luca Ronconi, Maurizio Scaparro, Luigi Squarzina, Graham Vick, Stefano Vizioli, Francesca Zambello; Claudio Abbado, Yves Abel, Salvatore Accardo, Antonello Allemandi, Maurizio Barbacini, Riccardo Chailly, Gabriele Ferro, Danele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Wladimir Jurowski, Gustav Kuhn, Ian Marin, Roger Norrington, Stefano Pellegrino, John Pritchard, Donato Renzetti, Carlo Rizzi, Rico Saccani, Alberto Zedda.
Contemporaneamente collabora anche con:
2000 È pianista ufficiale in diversi concorsi lirici, uno dei quali è il V Concorso Internazionale “Maria Callas” Nuove voci per Verdi indetto dalla Rai e dalla Fondazione Verdi Festival.
1987 Cura la pubblicazione della allora inedita Piccola Sonata per violino e pianoforte di Lorenzo Perosi.
dal 1981 Svolge attività concertistica con tantissimi cantanti
1989 È il pianista in un documentario della TV Ungherese su e con Luciano Pavarotti.
Dal 2000 Viene regolarmente invitato, tenendo Masterclass sul Belcanto, nelle migliori scuole di:
Nel 1994 effettua una tournée in Messico (Città del Messico e Guadalajara) e nel 2004 in Giappone (Tokyo).
1999-2007 Presidente della "Cappella Musicale Santa Lucia" di S. Giovanni in Marignano con la quale organizza regolarmente e con grande successo rassegne musicali e masterclass per cantanti lirici (tenute da Luciana Serra, William Matteuzzi, Evghenia Dundekova e Wilma Vernocchi).
1988-2003 Collabora ai corsi per cantanti stranieri del "Centro Studi Italiani Opera Festival" di Urbania collaborando con grandi summer programs.
2002-2004 Maestro di spartito e di dizione all’Accademia del Teatro “Città di Cagli”
Dal 1981 è Accompagnatore al pianoforte al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, dove è anche docente di alcuni corsi sperimentali di II livello, tra cui La Dizione italiana nel canto: regole e applicazioni.
2004 Fonda a Novafeltria Voci nel Montefeltro:
Fino ad oggi l'Accademia ha ospitato circa 1400 studenti provenienti da circa 30 paesi di tutto il mondo (in collaborazione con diversi summer program degli Stati Uniti, Inghilterra, Giappone e Polonia).
Il Montefeltro Festival, inoltre, ha prodotto 433 eventi (allestimenti completi di opere con orchestra o con pianoforte; concerti lirici di vario tipo e religiosi, toccando 46 città diverse in 6 province di 3 regioni diverse e della Repubblica di San Marino.
2015 collaboratore pf. nella masterclass per direttori col M° Donato Renzetti -La Bottega Peter Maag di Verona
2016 M° di sala e al fortepiano nel Barbiere di Siviglia di Rossini dir. M° Albero Zedda prodotto da Accademia Rossiniana e Conservatorio di Pesaro per il Compleanno di Rossini
È docente di Accompagnamento al pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro.