Voci nel Montefeltro, valorizza i brand del territorio

10-08-2023

Il compositore Raphael Fusco ispirato dalle poesie di Tonino Guerra

Voci nel Montefeltro, valorizza i brand del territorio
La notorietà dello scrittore, sceneggiatore e poeta Tonino Guerra viene confermata negli Stati Uniti anche in ambito di musica lirica grazie al noto compositore italo americano Raphael Fusco, che in occasione di una visita ai luoghi natali del poeta pennese è rimasto affascinato dalla sua poetica e dalle sue opere.

L’artista americano, talento cristallino e star di ordine mondiale, è ospite da anni del secondo Summer program Classic Lyric Arts diretto da Glenn Morton, collabora con il Maestro Ubaldo Fabbri, la sua Accademia di musica lirica come vocal coach e direttore.

In particolare il maestro Fusco è rimasto folgorato dalle poesie dei mesi del noto poeta e da queste ha tratto ispirazione per comporre delle melodie che verranno eseguite al Teatro Battelli di Macerata Feltria ed in prima assoluta mondiale il giorno 12 Agosto 2023 presso il Teatro Sociale di Novafeltria all’interno del concerto di arie e ensamble d'opera  “E lucevan le Stelle” sotto la regia di Daniel Isengart.

Ancora una volta Voci nel Montefeltro stupisce per l’originalità dei contenuti e per  l’alto spessore culturale unito ad un amore profondo per il territorio della Valmarecchia. 

“Sono molto felice di questo inaspettato regalo che il Maestro Raphael Fusco ha voluto riconoscere a Voci nel Montefeltro ed alla Valmarecchia in particolare”, chiosa il Professor Ubaldo Fabbri.  Una riprova che le eccellenze del territorio devono essere valorizzate per fare del nostro piccolo, grande mondo un brand riconosciuto a livello internazionale. Mi auspico che le amministrazioni locali dei vari comuni possano fare squadra per implementare un progetto culturale con importanti ricadute di indotto sul territorio stesso; Voci nel Montefeltro resta uno dei cardini e rinnova la sua collaborazione”.




Le poesie dei mesi di Tonino Guerra:


GENNAIO coi rumori che lasciano impronte sulla neve

FEBBRAIO i colori dei vestiti che ballano

MARZO i fiori dei mandorli per le api affamate

APRILE con tutta la fantasia che ha sonno

MAGGIO i petali di rosa che ridono

GIUGNO coi piedi scalzi a toccare l’acqua

LUGLIO il sole rovente caduto a terra

AGOSTO col mare dentro agli occhi

SETTEMBRE la musica della pioggia negli orecchi

OTTOBRE i tappeti di foglie secche sotto i piedi

NOVEMBRE con le sciarpe di nebbia attorno al collo

DICEMBRE con le parole delle favole sul fuoco

DICEMBRE con le parole delle favole sul fuoco.